ICU sostiene il centro nazionale di ricerca sulla fauna selvatica in Kenya
ICU Per sostenere la conservazione e la ricerca internazionale sulla fauna selvatica, il 23 ottobre 2024 ICU, insieme alla Fondazione AMES di Amburgo, ha consegnato al WRTI - Wildlife Research & Training Institute del Kenya 10 set di telecamereCLOM comprensivi di alimentazione, accesso gratuito a app e trasferimento dati.

ICU Burkhard Weiss, fondatore e amministratore delegato dell'azienda, alla consegna dei set di telecamere wireless alla direzione del Kenya Wildlife Research & Training Institute di Naivasha, in Kenya.
Le attrezzature fornite saranno utilizzate per sostenere i programmi di ricerca sulla fauna selvatica e la protezione di specie particolarmente minacciate. Tra queste, diverse specie di rinoceronte e antilopi, come l'antilope Hirola, di cui rimangono solo pochi esemplari in natura.


WRTI (Wildlife Research & Training Institute) è responsabile della realizzazione del censimento nazionale della fauna selvatica, del processo decisionale basato sui dati, della formazione e del trasferimento di conoscenze nel campo della conservazione delle specie a livello internazionale.
Grazie all'installazione della rete ICU CLOM , l'istituto nazionale è stato dotato della più recente tecnologia per l'osservazione cellulare del territorio e il monitoraggio della fauna selvatica e ha così l'opportunità di ottenere preziose informazioni sul comportamento e sui vari scenari di minaccia per le specie minacciate in Kenya.
Per maggiori informazioni sulla Fondazione AMES qui.
Messaggi recenti